Attivazione C.I.E. – Comune di Guardialfiera
IN EVIDENZA
Attivazione C.I.E. – Comune di Guardialfiera
Accedi ai servizi al cittadino Accedi ai servizi ai professionisti
RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2022-2027
Si rende nota la relazione di inizio mandato 2022-2027
Relazione di fine mandato anni 2017-2022
Si rende nota la relazione di fine mandato anni 2017-2022; di seguito la documentazione:
Relazione di inizio mandato anni 2017-2022
Si rende nota la Relazione di inizio mandato anni 2017-2022; in allegato è disponibile il documento per tutti gli approfondimenti.
Ultime news
23/01/2025 Avviso pubblicazione Bando Servizio Civile Universale del 18 dicembre 2024 – Invio linee guida per la presentazione delle domande e indicazioni utili all’attività di pubblicizzazione del Bando.
Si rende noto l’avvenuto finanziamento del programma “Inclusione e coesione sociale: in Molise si può! 2025” da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio civile universale in data 18/12/2024 e la successiva pubblicazione del “Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.” che si chiuderà alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025. Per il comune di Guardialfiera, i posti disponibili e aperti al Bando sono:
– nr. 1 posizioni per il progetto CARL 2025. Assistenza domiciliare e residenziale degli anziani in Molise. (di cui 1 posto riservato ai Giovani con Minori Opportunità GMO categoria “difficoltà economiche” con valore ISEE inferiore o uguale a € 15.000);
– nr. 1 posizioni per il progetto RUSSELL 2025. Sostegno scolastico e animazione culturale dei minori del Molise.
Per la presentazione delle domande, gli aspiranti volontari dovranno collegarsi sulla piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ e indirizzare la domanda direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto.
13/01/2025 Piano Anticorruzione 2025-2027 inserito nel PIAO – Sottosezione di programmazione: “Rischi corruttivi e trasparenza”. Avviso di partecipazione pubblica
Ai fini dell’approvazione della sottosezione di programmazione “Rischi corruttivi e trasparenza” all’interno del Piano Anticorruzione 2025-2027 inserito nel PIAO , si rende noto l’avviso di partecipazione pubblica per la presentazione di proposte/osservazioni in merito. Le proposte dovranno essere presentate entro il giorno 21/01/2025 secondo le modalità indicate nel documento allegato.
23/12/2024 AVVISO PUBBLICO ANNUALITA’ 2023 COMUNE DI GUARDIALFIEAVVISO PUBBLICO ANNUALITA’ 2023 COMUNE DI GUARDIALFIERA DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 30 settembre 2021 “FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI”RA DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 30 settembre 2021 “FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI”
Si rende noto l'”AVVISO PUBBLICO ANNUALITA’ 2023 – DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 30 settembre 2021 inerente il FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI”per la concessione di contributi per l’avvio delle attività commerciali, artigianali e agricole. Per la concessione del contributo, i soggetti interessati presentano una istanza al Comune con l’indicazione del possesso dei requisiti definiti dagli articoli 4 e 5, utilizzando esclusivamente la modulistica allegata al presente Avviso, scaricabile dal sito istituzionale del Comune di Guardialfiera www.comune.guardialfiera.cb.it.
Le domande di contributo dovranno pervenire, a pena di esclusione, entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 28.02.2025.
La domanda può essere presentata con una delle seguenti modalità:
1) consegna a mano presso l’ufficio protocollo del Comune di Guardialfiera, negli orari di apertura al pubblico e comunque non oltre le ore 12:00 del termine perentorio di scadenza;
2) a) spedizione a mezzo di Posta Elettronica Certifica (PEC) al seguente indirizzo: comune.guardialfieracb@legalmail.it, mediante invio del file in formato PDF contenente la domanda sottoscritta con firma digitale o altro tipo di firma elettronica;
oppure
b) invio del file in formato PDF contenente la scansione della domanda sottoscritta con firma autografa non autenticata, ai sensi dell’art. 39 del D.P.R. n. 445/2000, con allegato documento di riconoscimento in corso di validità.
In questo caso farà fede la data e l’ora di arrivo rilevata dalla casella di posta elettronica certificata del Comune di Guardialfiera (ricevuta di avvenuta consegna per il richiedente).
Non saranno prese in considerazione le domande presentate con modalità diverse da quelle sopra indicate.
Di seguito la documentazione per tutti i dettagli.
09/12/2024 Avviso agli utenti: lettura misuratori idrici servizio acquedotto da parte di GRIM
Si informano tutti gli utenti che il giorno 31 ottobre 2024 è iniziata la lettura dei misuratori idrici del servizio acquedotto da parte di GRIM; il personale autorizzato ed incaricato, è munito di tesserino di riconoscimento. Per ogni dubbio o necessità è possibile far riferimento ai contatti indicati nell’avviso allegato.