Comune di

Guardialfiera

C.so Umberto I, 26 - 86030 Guardialfiera(CB)
Tel. 0874 840131 - Fax. 0874.840535
comuneguardialfiera@virgilio.it
comune.guardialfieracb@legalmail.it

Attivazione C.I.E. – Comune di Guardialfiera

IN EVIDENZA

Attivazione C.I.E. – Comune di Guardialfiera

Accedi ai servizi al cittadino Accedi ai servizi ai professionisti

RELAZIONE DI INIZIO MANDATO 2022-2027

Si rende nota la relazione di inizio mandato 2022-2027

Relazione di fine mandato anni 2017-2022

Si rende nota la relazione di fine mandato anni 2017-2022; di seguito la documentazione:

Relazione di inizio mandato anni 2017-2022

Si rende nota la Relazione di inizio mandato anni 2017-2022; in allegato è disponibile il documento per tutti gli approfondimenti.

Ultime news

   Disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie ex articolo 75 della Costituzione relative all’anno 2025. Art. 2 del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025”.

Si rende nota la comunicazione della Prefettura di Campobasso inerente “Disciplina sperimentale per l’esercizio del diritto di voto da parte degli elettori fuori sede in occasione delle consultazioni referendarie ex articolo 75 della Costituzione relative all’anno 2025. Art. 2 del decreto-legge 19 marzo 2025, n. 27, recante “Disposizioni urgenti per le consultazioni elettorali e referendarie dell’anno 2025”.

 

   OPZIONE DEGLI ELETTORI RESIDENTI ALL’ESTERO PER L’ESERCIZIO DEL DIRITTO DI VOTO IN ITALIA IN OCCASIONE DEI REFERENDUM ABROGATIVI EX ART. 75 DELLA COSTITUZIONE INDETTI PER I GIORNI 8 E 9 GIUGNO 2025

In riferimento ai referendum abrogativi ex art. 75 della costituzione indetti per i giorni 8 e 9 giugno 2025, di seguito il modulo per l’opzione degli elettori residenti all’estero e per l’esercizio del diritto di voto in Italia.

   Avviso pubblico di procedura aperta per l’approvazione del Codice di comportamento del Comune di Guardialfiera

Al fine di garantire la più ampia partecipazione è attivata una procedura aperta al fine di acquisire proposte e/o osservazioni in merito alla stesura del Codice.
Si invitano pertanto le Organizzazioni sindacali rappresentative, le associazioni dei consumatori e degli utenti e altre associazioni o forme di organizzazione e in generale tutti i soggetti che operano per conto del Comune e/o che fruiscono servizi prestati dallo stesso, a far pervenire entro il 14 marzo 2025 le proprie proposte e/o osservazioni utilizzando il modello allegato.

Il modello compilato deve essere inviato al Comune mediante:
a) consegna diretta all’Ufficio Protocollo, nei seguenti orari di apertura al pubblico,
b) servizio postale al seguente indirizzo: C.so Umberto I, 26 – 86030 Guardialfiera(CB),
c) Posta Elettronica Certificata (PEC), con invio all’indirizzo PEC del Comune: comune.guardialfieracb@legalmail.it.

 

   Avviso informativo servizio idrico

La GRIM Scarl è l’unico gestore del Servizio Idrico, pertanto gli utenti possono rivolgersi unicamente alla società in parola per volture, aggiornamento dati anagrafici, ecc.
Per tali attività sarà necessario presentare formale richiesta alla Grim compilando la modulistica scaricabile dal sito web Grim scarl – Gestione delle risorse idriche molisane.
Di seguito l’avviso con i contatti e gli orari di apertura al pubblico.

   Avviso pubblicazione Bando Servizio Civile Universale del 18 dicembre 2024 – Invio linee guida per la presentazione delle domande e indicazioni utili all’attività di pubblicizzazione del Bando.

Si rende noto l’avvenuto finanziamento del programma “Inclusione e coesione sociale: in Molise si può! 2025” da parte del Dipartimento per le Politiche Giovanili e il servizio civile universale in data 18/12/2024 e la successiva pubblicazione del “Bando per la selezione di 62.549 operatori volontari da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero.” che si chiuderà alle ore 14:00 del 18 febbraio 2025. Per il comune di Guardialfiera, i posti disponibili e aperti al Bando sono:
– nr. 1 posizioni per il progetto CARL 2025. Assistenza domiciliare e residenziale degli anziani in Molise. (di cui 1 posto riservato ai Giovani con Minori Opportunità GMO categoria “difficoltà economiche” con valore ISEE inferiore o uguale a € 15.000);
– nr. 1 posizioni per il progetto RUSSELL 2025. Sostegno scolastico e animazione culturale dei minori del Molise.

Per la presentazione delle domande, gli aspiranti volontari dovranno collegarsi sulla piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it/ e indirizzare la domanda direttamente all’ente che realizza il progetto prescelto.

   ALLEGATO 1 ALL’ATTO DEL PRESIDENTE DEL 1/6/2024 RATIFICATO CON DELIBERA n.270/2024 – GRIGLIA DI MONITORAGGIO AL 30/11/2024 SCHEDA RILEVAZIONE PUBBLICHE AMMINISTRAZIIONI

Si rende nota la “GRIGLIA DI MONITORAGGIO AL 30/11/2024 SCHEDA RILEVAZIONE PUBBLICHE AMMINISTRAZIIONI” nonchè il relativo documento di attestazione:

   Piano Anticorruzione 2025-2027 inserito nel PIAO – Sottosezione di programmazione: “Rischi corruttivi e trasparenza”. Avviso di partecipazione pubblica

Ai fini dell’approvazione della sottosezione di programmazione “Rischi corruttivi e trasparenza” all’interno del  Piano Anticorruzione 2025-2027 inserito nel PIAO , si rende noto l’avviso di partecipazione pubblica per la presentazione di proposte/osservazioni in merito. Le proposte dovranno essere presentate entro il giorno 21/01/2025 secondo le modalità indicate nel documento allegato.

 

   ERRATA CORRIGE – AVVISO PUBBLICO ANNUALITA’ 2023 – DECRETO DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI 30 settembre 2021 inerente il FONDO DI SOSTEGNO AI COMUNI MARGINALI

In riferimento all’avviso in oggetto, già pubblicato il giorno 23/12/2024, si rende disponibile un nuovo modulo di domanda: